MERCOLEDI', 3 APRILE 2024

Data 2/4/2024 20:00:00 | Categoria: IL SAPERE IN PILLOLE


MERCOLEDI', 3 APRILE 2024


IL SAPERE IN PILLOLE


Gesù risorto viene riconosciuto solo attraverso dei segni: i racconti delle apparizioni del risorto sono delle vere e proprie catechesi indirizzate alle nostre comunità. Come se gli evangelisti e i testimoni ci dicessero che da ora in avanti, Gesù lo possiamo raggiungere solo attraverso dei segni, dei sacramenti. Per la Maddalena il segno è stato il suo nome pronunciato con verità e affetto dal risorto. Il nome, nella tradizione biblica, indica la storia della persona: Maria capisce in quel momento di essere conosciuta e amata da sempre. Per i due pellegrini di Emmaus, invece, Gesù ricorre a mezzi più decisi: li trova scoraggiati, ripiegati su loro stessi e il loro dolore, la loro mente è annebbiata, la loro fede spenta. "Noi speravamo", dicono..... La frase più deprimente dell'intero Vangelo. Gesù, allora, li richiama severamente alla corretta interpretazione della Scrittura: le parole che hanno letto, meditato sono da interpretare come profezia di ciò che è accaduto. Ora lo Spirito soffia impetuoso e gli scoraggiati discepoli di Emmaus cominciano a capire. Ma solo davanti ad un altro segno, il pane spezzato, si accorgeranno di essere davanti al maestro Gesù. 





La fonte di questa news è :::::: FIDES, SPES ET AMOR ::::::
http://www.fidespesetamor.com

L'indirizzo di questa news è:
http://www.fidespesetamor.com/modules/news/article.php?storyid=3688